Dalle Passivhaus (case passive) alle Active Haus (case attive): un'evoluzione per la sostenibilità edilizia

Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità edilizia è diventato centrale nella progettazione e costruzione di nuovi edifici. In questo panorama, le Passivhaus (case passive o Passive House), standard introdotto in Germania a partire dagli anni '90, hanno rappresentato un punto di svolta,…

Gamma Eolis

L’azienda francese ha lanciato sul mercato la prima famiglia di termoriflettenti marchiato CE, idonea per l’applicazione in progetti PNRR e Pubblica Amministrazione Vanoncini SpA è lieta di annunciare l’arrivo in Italia del nuovo isolante termoriflettente Eolis, la soluzione Actis marchiata CE e…

Impianti tecnologici per edifici industriali: l'importanza della una progettazione edilizia

L'integrazione di impianti tecnologici per edifici industriali rappresenta un fattore chiave per la sicurezza, l’efficienza e la competitività di un edificio produttivo. Obiettivo di questo articolo è sottolineare l'importanza di una progettazione edilizia che anticipi e integri le esigenze degli …

edilizia sostenibile con materiali riciclati

Ridurre l’impatto ambientale nel settore delle costruzioni  è oggi una priorità imprescindibile. In questo articolo scopriamo come applicare i principi dell’economia circolare edilizia alla costruzione e alla ristrutturazione degli edifici, attraverso strategie concrete e soluzioni sostenibili per…

Il primo numero della nuova rivista We Light ospita un’intervista esclusiva al nostro Direttore Tecnico, Ing. Mirko Berizzi, dal titolo “Manteniamo alta la bandiera della tecnica”. Un approfondimento imperdibile sulla costruzione a secco, un sistema costruttivo sempre più centrale nel mondo dell’…

Il settore edile sta vivendo una rivoluzione grazie ai nuovi materiali da costruzione, che combinano innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Queste soluzioni all'avanguardia migliorano la qualità, la durata e l'efficienza energetica degli edifici, rispondendo alle esigenze di un mercato…

Quando si parla di edilizia, trovare fornitori affidabili e vicini è una necessità primaria; la qualità dei materiali e dei servizi offerti dai fornitori può fare la differenza tra il successo e l'insuccesso di un progetto. Se ti è capitato di fare una ricerca di questo genere “fornitori edilizia…

Nel panorama dell'edilizia industriale, progettare e realizzare spazi moderni, efficienti e sostenibili è fondamentale per rispondere alle esigenze sempre più dinamiche delle aziende. Dalla costruzione di nuovi impianti alla ristrutturazione di edifici esistenti, l'obiettivo è ottimizzare gli…

impresa costruzione edile

Un approccio innovativo e sostenibile che si concentra su tecniche costruttive all'avanguardia, come la costruzione a secco, rappresenta un cambiamento significativo rispetto alle tecniche tradizionali e permette di assicurare l'efficienza dei processi ma anche ridurre l'impatto ambientale.  L’…

Uno degli interventi oggi più frequenti nell’ambito delle ristrutturazioni edili è la riqualificazione energetica, volta a migliorare il comfort abitativo e aumentare il valore degli immobili. L’introduzione di tecnologie e soluzioni innovative è oggi più che mai indispensabile per rispondere alle…

sostenibilità e architettura esempi vanoncini

Nel contesto attuale, la sostenibilità è diventata sempre più importante per il mondo dell’architettura, riflettendo una crescente consapevolezza delle implicazioni ambientali legate alla costruzione e all'uso degli edifici. La sostenibilità in architettura non riguarda solo la riduzione delle…

Magazzino edile Lombardia: alla scoperta del cuore logistico di Vanoncini

In tanti ci conoscono principalmente come una delle aziende edili più innovative, dinamiche e attente alla sostenibilità di tutta la Lombardia e, più in generale, del nord Italia.  Forse però non tutti sanno che un grande punto di forza di Vanoncini è rappresentato dai nostri 5 magazzini edili…