Condividiamo con voi i testi che trattano temi relativi alla nostra tecnica costruttiva Struttura e Rivestimento e i differenti contesti in cui può essere applicata.
Tu sei qui
Bibliografia
-
E. Zambelli - P.A. Vanoncini - M. Imperadori
Tecnologie edilizie innovative e metodi per la gestione del progetto.
Ambiente territorio edilizia urbanistica, Maggioli editore, 1998, -
Imperadori Marco
Tecnologie dell'innovazione.
Ambiente territorio edilizia urbanistica, Maggioli editore, 1999, pagg. 267 -
Imperadori Marco, a cura di
Tecnologie leggere sul recupero edilizio.
Carocci editore, 2001, pagg. 204 -
Gabriele Masera
Tecnologie applicative e linee guida progettuali per la costruzione di abitazioni sostenibili
collana Tecnologia e Progetto, edizioni Il Sole 24 ORE, 06/2004, pagg. 554L'obiettivo di questo volume è la definizione di strategie progettuali e tecnologiche per l'affermazione a larga scala di pratiche architettoniche ecocompatibili. A seguito di un'ampia fase... -
Ettore Zambelli, a cura di
Tecnologie per la rifunzionalizzazione e la riorganizzazione architettonica degli spazi. Con un repertorio di schede esempio di interventi e di applicazioni su edifici prefabbricati
collana Tecnologia e Progetto, edizioni Il Sole 24 ORE, 05/2004, pagg. 432Il settore del recupero o del restauro, che era circoscritto a un patrimonio architettonico con particolare valore storico-culturale, si è oggi esteso alla grande maggioranza di casi che richiedono... -
Laura Elisabetta Malighetti
Il contributo delle tecnologie bioclimatiche alla riqualificazione funzionale degli edifici residenziali collettivi.
collana Tecnologia e Progetto, edizioni Il Sole 24 ORE, 04/2004, pagg. 368Il testo individua le linee guida e le strategie per realizzare nel recupero condizioni di benessere dell'abitare all'interno degli edifici di edilizia residenziale collettiva, nel rispetto degli... -
Dieci soluzioni architettoniche per rendere abitabile il sottotetto
Editoriale Giorgio Mondadori, anno 2004 pg. 115
Recuperi, restauri e nuove costruzioni per valorizzare il patrimonio edilizio, partendo dal tetto. Luce e aria fresca sono elementi di importanza cruciale per la creazione di un ambiente sano e... -
Paolo Asti
Manuale di progettazione e di posa
BE-MA Editrice, 10/1997, pagg. 123I sistemi che il materiale illustra sono ciò che la tecnica edilizia per interni offre di più all'avanguardia nel mondo delle costruzioni. Rapidità di posa in opera, leggerezza, pulizia dei cantieri... -
Norbert Lantschner
Editioni Raetia, 2005, pagg. 208
Manuale sull’efficienza energetica nelle costruzioni. Chi costruisce una casa produce effetti per generazioni. Costruire una casa significa esigere delle risorse, creare un’architettura che sia... -
Fondazione Fiera Milano. Anna Giorgi , a cura di
Costruire la città degli scambi. Building the city of exchange. Nuovo Polo Fiera Milano. Un progetto di Massimiliano Fuksas. A project by Massimiliano Fuksas.
Editoriale Domus, 2005, pagg. 228E’ il titolo del libro realizzato da Fondazione Fiera Milano per raccontare la costruzione del Nuovo Polo. 226 pagine di interventi e immagini raccolte per narrare una grande avventura. Un... -
Cristina Carletti, Fabio Sciurpi, a cura di Giacomo Colombo, con il contributo di Fabio Colombo
Pitagora Editrice S.r.l, 2005, pagg. 192 pagine
Contributi di A. Baratta, C. Carletti, G. Gantioler, F. Nardi, B. Oberrauch, D. Parisi, G. Raffellini, F. Sciurpi, M. Tribus. In Italia il settore civile è il responsabile di circa il 30% dei... -
Giacomo Colombo, con il contributo di Fabio Colombo
Alinea Editrice s.r.l., 2006, pagg. 149
La sfida dei prossimi anni è quella di riuscire ad indirizzarsi verso una politica di sviluppo energeticamente consapevole, in grado di centrare gli obbiettivi racchiusi nel concetto di sostenibilità... -
Marco Imperadori, a cura di
Realizzazioni innovative, linee guida e prodotti per una meccanica dell'architettura sostenibile.
collana Tecnologia e Progetto, edizioni Il Sole 24 ORE, 09/2006, pagg. 445 + CD-ROMParlare di "meccanica dell'architettura" significa ri-unire due ambiti da sempre collegati e inscindibili sino a poco più di un secolo fa, cercando di ristabilire il rapporto tra le differenti...
Ultime News
-
18/02/2019L’energia è uno dei beni più importanti di cui disponiamo, e come tale va preservata e salvaguardata. Mai come prima d’...
-
15/02/2019L'imprenditore di oggi si trova di fronte a nuove sfide e a nuovi modelli di business. Quotidianamente si interroga...