Ma cosa significa esattamente costruire in modo sostenibile
Quando in edilizia si parla di costruire in modo sostenibile gli aspetti da considerare sono principalmente 4:
- Riduzione delle emissioni di CO2: Utilizzo di materiali a basso impatto ambientale e tecnologie per l'efficienza energetica. 
- Conservazione delle risorse naturali: Ottimizzazione dell'uso di acqua e energia, riciclo e riutilizzo dei materiali. 
- Salubrità degli ambienti interni: Creazione di spazi abitativi che favoriscano la salute e il benessere degli occupanti, con particolare attenzione alla qualità dell'aria interna. 
- Longevità e durabilità: Costruzione di edifici pensati per durare nel tempo, riducendo la necessità di interventi di manutenzione e di sostituzione. 
L'edilizia sostenibile, quindi, non è solo un modo di costruire, ma un vero e proprio impegno verso un futuro più green, in cui la bellezza e la funzionalità degli edifici si fondono in un equilibrio perfetto con la natura.


