È arrivata la quinta edizione del corso online costruire a secco, composto da 4 Moduli strutturati per far specializzare posatori e artigiani nel mondo delle costruzioni a secco, i 4 Moduli si…
Costruire a secco è un’arte raffinata e antica, utilizzata sin dalle prime palafitte costruite dall’uomo.
Alla base, una filosofia semplice: creare un telaio e rivestirlo con una stratificazione…
L'evoluzione della formazione in edilizia
La piattaforma che ti consentirà di acquisire e avere sempre con te tutto il know-how che ti serve per progettare e costruire con i sistemi a secco!
Cos'è…
Rimani al passo
Vuoi rimanere aggiornato sulle novità relative al mondo dell'edilizia sostenibile e dei sistemi a secco?
Iscriviti alla nostra Newsletter per conoscere tutte le nostre iniziative ed i corsi di formazione Vanoncini.
Cerca nel sito
Vanoncini Master
Collaboriamo con il Politecnico di Milano e con altre importanti realtà attive nel mondo della formazione.
I nostri corsi si rivolgono a tutti i progettisti che desiderano migliorarsi.
Partecipiamo e organizziamo seminari, convegni e incontri per affrontare temi riguardanti l'edilizia con un occhio al futuro, alla sostenibilita e all'efficienza energetica. L'evoluzione della ricerca è un fine comune a favore della quale vogliamo dare una forte spinta partecipando attivamente.
La collaborazione col Politecnico di Milano è un'ottima occasione anche per parlare col pubblico, con gli studenti o con i professionisti. Diffondere e condividere le conoscenze è necessario per alimentare la ricerca e facilitare I'evoluzione del modo di abitare e vivere in sintonia con I'ambiente.
Scopri i prossimi eventi
Stiamo pianificando nuove date di formazione. Stay tuned.
Venerdì 16 Novembre il CasaClima network Padova-Rovigo-Venezia organizza un convegno dedicato agli edifici con consumi energetici nZEB, ovvero con consumi energetici che rasentano lo zero.
L’incontro si terrà presso l’auditorio la Cittadella dell'Edilizia, a Marghera (VE).
Di seguito il…
Approfondire la conoscenza di materiali e le metodologie costruttive è una prassi che ogni professionista che si rispetti dovrebbe adottare.
Conoscere le nuove tendenze in tema di isolamento termico è fondamentale nel momento in cui si intende conquistare un vantaggio competitivo sul mercato.
Il…
Il corso mira ad approfondire il tema delle bonifiche acustiche in cantiere mediante l’uso di soluzioni stratificate a secco.
Programma
Ore 14,15 Registrazione partecipanti
Ore 14,30-16,00 Argomenti prima parte - Principi e normativa di Acustica edilizia - Esempi di prove di laboratorio di…
La dottoressa Federica Magnati e il Geometra Gherardi accompagnano venti studenti della Scuola Edile in Vanoncini per una lezione teorica e pratica.
Il Direttore Tecnico Vanoncini, l'ing. Mirko Berizzi, parlerà dei sistemi a secco e, in particolar modo, della filosofia Vanoncini costruttiva basata…
Il corso, riservato ai progettisti che hanno partecipato alle scorse edizioni di #progettareasecco, mira all'approfondimento di temi quali soluzioni sottili per l'isolamento e risoluzione di ponti termici.
Programma
Ore 14,15 Registrazione partecipantiOre 14,30-16,00 Argomenti prima parte…
L’Ordine degli Ingegneri di Bergamo in collaborazione con Scuola Edile Bergamo, Knauf Insulation, Vanoncini e Insolo presentano il seminario: "Isolamento termico e acustico con lana minerale".
Durante l’incontro si approfondiranno questi aspetti tecnologici:
Materiali isolanti, caratteristiche a…
Vanoncini e CasaClima Network Lombardia presentano il seminario SOLUZIONI E TECNOLOGIE PER L’EFFICIENZA E IL COMFORT _ I protocolli CasaClima. L'appuntamento è per il prossimo 5 dicembre presso l’ITI Carlo Bazzi di Via Cappuccio 2 (Milano).
Programma:
14.15 Registrazione partecipanti
14.30 Saluti…
Da un’idea di Action Group e dello Studio Stefano Boeri Architetti, con la partecipazione di Coima Image, nasce questo progetto formativo dedicato al Bosco Verticale.
Una giornata organizzata presso la Fondazione Riccardo Catella dove verranno illustrati e approfonditi, davanti a una platea di…
Sono oltre 120 le aziende che parteciperanno all'edizione 2017 di ComoCasaClima. Tra gli espositori, moltissimi leader di mercato tra cui Molteni, Rhalpner Bau, Smp Serramenti, Lages, Hoval, Hitachi, Griesser, Nord Haus, Panasonic, Novello, Emmeform, Riwega.
Vanoncini a ComoCasaClima
Data l'…
È arrivata la quinta edizione del corso online costruire a secco, composto da 4 Moduli strutturati per far specializzare posatori e artigiani nel mondo delle costruzioni a secco, i 4 Moduli si svolgeranno in 4 giornate dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
SCOPRI IL CORSO
Costruire a secco è un’arte raffinata e antica, utilizzata sin dalle prime palafitte costruite dall’uomo.
Alla base, una filosofia semplice: creare un telaio e rivestirlo con una stratificazione di materiali che non prevede l’utilizzo di acqua nel processo di assemblaggio.
Il sistema a secco,…
L'evoluzione della formazione in edilizia
La piattaforma che ti consentirà di acquisire e avere sempre con te tutto il know-how che ti serve per progettare e costruire con i sistemi a secco!
Cos'è HypApp?
…“Troverai corsi di progettazione e di installazione dei sistemi costruttivi a secco, focus…
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per supportare funzionalità tecniche che migliorano la tua esperienza utente.
Usiamo anche servizi di analisi e pubblicità. Per annullare la registrazione clicca per maggiori informazioni.