L’Eco di Bergamo, quotidiano bergamasco molto seguito in città di Bergamo, proprio nei giorni del terremoto in Emilia ha dedicato un articolo al tema delle costruzioni antisismiche, in particolare quelle costruite con il sistema a telaio, stratificate leggere. La giornalista Alessandra Loche ha intervistato il presidente della Vanoncini spa prof. Antonio Vanoncini e l’amministrato delegato Danilo Dadda, ricavandone un articolo molto efficace anche per quanto riguarda gli accorgimenti più semplici per proteggersi dagli eventi tellurici.
Capire la differenza tra CILA e SCIA è fondamentale per chiunque voglia realizzare interventi edilizi in sicurezza e nel rispetto della legge. Le pratiche edilizie amministrative rappresentano…
Negli ultimi anni il settore delle costruzioni ha vissuto una trasformazione profonda, spinta dalla necessità di realizzare edifici più rapidamente, con costi controllati e alte prestazioni in…
Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità edilizia è diventato centrale nella progettazione e costruzione di nuovi edifici. In questo panorama, le Passivhaus (case passive o Passive House),…