"Ho scelto un partner che sapesse darmi valore aggiunto. Vanoncini ha un approccio scientifico all'edilizia e garantisce assistenza fin dalle prima fasi di progettazione. Abbiamo avuto lunghe sessioni di studio con il direttore dei lavori, l'ingegnere Nicola Valsecchi, con la consulente acustica, l'ingegnere Linda Parati e con l'ingegnere Mirko Berizzi di Vanoncini. Abbiamo fornito a Mirko il serramento tipo, la tipologia di lastra in greis perché lui realizzasse una campionatura simile all'edificiio finito, testandone quale fosse la scelta costruttiva migliore per tutelare il comfort acustico e la qualità finale delle forniture."
Capire la differenza tra CILA e SCIA è fondamentale per chiunque voglia realizzare interventi edilizi in sicurezza e nel rispetto della legge. Le pratiche edilizie amministrative rappresentano…
Negli ultimi anni il settore delle costruzioni ha vissuto una trasformazione profonda, spinta dalla necessità di realizzare edifici più rapidamente, con costi controllati e alte prestazioni in…
Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità edilizia è diventato centrale nella progettazione e costruzione di nuovi edifici. In questo panorama, le Passivhaus (case passive o Passive House),…