Arriva la nuova edizione del corso #COSTRUIREASECCO aperto a tutti i professionisti del settore edile, rivolto a posatori e artigiani, che vogliono approfondire da vicino il mondo dei sistemi a secco, e a progettisti, geometri, architetti e ingegneri, che desiderano comprendere meglio il metodo costruttivo attraverso lezioni pratiche e teoriche, dedicate alla tecnologia S/R.
NOVITA' 2025 > da quest'anno il corso si amplia con nuovi approfondimenti:
- Soluzioni antisismiche e antisfondellamento per i controsoffitti
- Integrazioni di portoni, visive, scorrevoli nelle pareti industriali
- Focus su fonoassorbimento e fonoisolamento
- Upgrade di soluzioni con isolanti Actis per riqualificazione energetica
- Giunti telescopici nelle compartimentazioni al fuoco
PROGRAMMA:
- Modulo 1: Elementi del sistema costruttivo a secco – 13.03.2025 (14.00 - 18.00)
- Modulo 2: Le pareti a secco – 27.03.2025 (14.00 - 18.00)
- Modulo 3: Le contropareti e l’integrazione degli impianti – 10.04.2025 (14.00 - 18.00)
- Modulo 4: I controsoffitti a secco (autoportanti, acustici...) – 30.04.2025 (14.00 - 18.00)
- Modulo 4: Opere di stuccatura e finitura – 14.05.2025 (14.00 - 18.00)
Quota d'iscrizione €900,00 + iva
Il docente Ing. Mirko Berizzi, Direttore Tecnico Vanoncini S.p.A., approfondirà gli argomenti ponendo l'attenzione anche in casi pratici con interventi in aula. Nell'ultima giornata Giuseppe Cavaliere, Meister/Capocantiere/ Istruttore posa, formatore pratico di sistemi a secco con esperienza internazionale, terrà una lezione pratica di opere di finitura e stuccatura.