Dove?
Via Giulio Natta 3, Mapello (BG)
Relatori
Dott. Ing. Mirko Berizzi - Direttore Tecnico Vanoncini S.p.A.
Prof. Ing. Marco Imperadori - Professore Ordinario di Produzione Edilizia c/o il Politecnico di Milano
Ing. Pietro Brambilla - Ufficio Tecnico Vanoncini
Arch. Andrea Nadalini - Tecnico ex 818 NA-DA+S
Dott. Guenther Gantioler - Active House Italia & TBZ
Ing. Renzo Sonzogni - CEO & Founder SONING


Vanoncini Spa organizza il corso "Progettare a Secco", specifico per i progettisti che desiderano regalarsi un futuro professionale ricco di soddisfazioni.

Un formato completamente nuovo: 48 ore in aula per studiare e conoscere tutti i segreti della progettazione di un edificio realizzato con sistema Struttura/Rivestimento. 

Sarai padrone del sistema a secco grazie al format teorico e pratico delle lezioni, arricchirai i tuoi progetti e li saprai meglio argomentare ai tuoi clienti, anticiperai sul tempo i tuoi concorrenti garantendoti un futuro professionale sereno, entrerai in un network di professionisti usufruendo di aggiornamenti costanti.
 

MODULO 1  

La tecnologia costruttiva stratificata a secco e i vantaggi del sistema struttura rivestimento (S/R)

14.00 - 18.00

MODULO 2 

Costruire sul costruito con i sistemi iperisolanti sottili termoriflettenti Actis

14.00 - 18.00

MODULO 3 

I sistemi a secco indoor 

09.00 - 18.00

WORKSHOP 4  

L'involucro costruttivo S/R outdoor

09.00 - 18.00

MODULO 5 

La modellazione BIM dell'involucro con i sistemi costruttivi a secco

09.00 - 13.00

La progettazione di sistemi di protezione passiva al fuoco con sistemi stratificati a secco

14.00 - 18.00

WORKSHOP 6  

La vision Active House per edifici nuovi e riqualificati

09.00 - 13.00

Soluzioni acustiche di cantiere con i sistemi costruttivi a secco

14.00 - 18.00

MODULO 7 

Workshop di progettazione

09.00 - 18.00

La quota è di € 2.900,00 + IVA (Include i materiali didattici e n. 5 pranzi).

 

Le nuove date per l'edizione 2025 del corso verranno comunicate a breve.

Su richiesta è possibile organizzare un'edizione dedicata del corso, per un minimo di almeno 5 partecipanti. Per maggiori informazioni contattaci al modulo qui sotto.

 

Contattaci per informazioni o richieste