Vanoncini Master

Partecipiamo e organizziamo seminari, convegni e incontri per affrontare temi riguardanti l'edilizia con un occhio al futuro, alla sostenibilita e all'efficienza energetica. L'evoluzione della ricerca è un fine comune a favore della quale vogliamo dare una forte spinta partecipando attivamente.

La collaborazione col Politecnico di Milano è un'ottima occasione anche per parlare col pubblico, con gli studenti o con i professionisti. Diffondere e condividere le conoscenze è necessario per alimentare la ricerca e facilitare I'evoluzione del modo di abitare e vivere in sintonia con I'ambiente.

Scopri i prossimi eventi

Stiamo pianificando nuove date di formazione. Stay tuned.

Scopri cosa ti sei perso

SWAP VENEZIA

TECNOLOGIE E PROGETTI PER COSTRUIRE NEL COSTRUITO Dal processo edilizio tradizionale al Building Information Modeling: integrazione tra tecnologie per l’edilizia e strumenti digitali Programma giornata di formazione ore 8.30 - 13.00: LA STRATEGIA DEL RIUSO TRA RISORSE ECONOMICHE E TECNOLOGIE ore…

Progettare per costruire e riqualificare a secco

CORSO DI FORMAZIONE RIVOLTO AI PROGETTISTI L'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Bergamo, in collaborazione con Vanoncini, organizza la seconda edizione del corso "Progettare per costruire e riqualificare a secco". COSA PUOI OTTENERE CON IL CORSO Il corso, in…

Tecnologia dei materiali

Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Padova, nell’ambito della sua offerta formativa, intende promuovere un ciclo di conferenze/visite guidate sul tema della TECNOLOGIA DEI MATERIALI finalizzate allo studio dei materiali e dei loro aspetti applicativi allo scopo di fornire ai professionisti…

Seminario tecnico al Politecnico di Torino Lingotto

Il Direttore Tecnico Vanoncini, Ing.Mirko Berizzi, terrà un seminario tecnico sul sistema a secco per gli studenti universitari del secondo anno di Architettura del Politecnico di Torino. Sarà l'occasione per far incontrare il mondo universitario con il mondo del'impresa e per permettere a teoria e…

Il Politecnico in Vanoncini

Come di consueto, gli studenti dell'ultimo anno di Ingegneria Edile | Architettura del Politecnico di Milano saranno nostri graditi ospiti per un'intensa giornata formativa. Durante la mattinata l'Ing. Mirko Berizzi- Direttore Tecnico Vanoncini illustrerà le migliori tecniche di edilizia a secco,…

TECNOLOGIE E PROGETTI PER COSTRUIRE NEL COSTRUITO Dal processo edilizio tradizionale al Building Information Modeling: integrazione tra tecnologie per l’edilizia e strumenti digitali   Programma giornata di formazione  Sessione mattutina ore 8.30 - 13.00 LA STRATEGIA DEL RIUSO TRA RISORSE…

Progettare per costruire e riqualificare a secco

A grande richiesta ecco il corso formativo completo per i professionisti che operano nel mondo dell’edilizia. Riqualificazione energetica, sopralzi, materiali idonei, progettazione fisico-tecnica e sistemi di monitoraggio finale sono solo alcuni dei punti che verranno approfonditi durante il corso…

Sopralzi con sistemi a secco

Mirko Berizzi, Direttore Tecnico Vanoncini, illustrerà agli Studenti del Politecnico di Torino la tecnica dei sopralzi a secco con il sistema Struttura e Rivestimento. Come sempre, la teoria sarà supportata dalla folta case-history Vanoncini sull'argomento. La giornata rientra nel quadro di un'…