Pannelli in silicato di calcio: la soluzione naturale per l’isolamento edilizio

I pannelli in silicato di calcio sono elementi isolanti ecologici e sicuri, realizzati con materiali minerali naturali. Offrono elevata traspirabilità, resistenza al fuoco e capacità igroscopiche, caratteristiche che li rendono ideali per interventi di risanamento murario, per la realizzazione di cappotti interni e per tutte quelle strutture che richiedono materiali incombustibili e durevoli.
 

Cos'è il silicato di calcio

Il silicato di calcio è un materiale minerale naturale, traspirante e resistente al fuoco. Sotto forma di pannelli e lastre, viene impiegato in edilizia per risanare pareti umide, realizzare cappotti interni e garantire ambienti più salubri e confortevoli. Grazie al pH alcalino contrasta la formazione di muffe ed è una soluzione sicura, ecologica e durevole.

Il silicato di calcio è ottenuto dalla combinazione di calce e silice. Le lastre e i pannelli in questo materiale offrono:

  • Conducibilità termica (λ): circa 0,06–0,08 W/mK, con buone prestazioni isolanti.
  • Densità: tra 200 e 300 kg/m³, per leggerezza e facilità di posa.
  • Reazione al fuoco: classe A1 (incombustibile).
  • pH alcalino (~10,5): naturalmente antimuffa e antibatterico.
  • Capacità igroscopica: assorbe e rilascia vapore acqueo, migliorando il comfort interno.

Caratteristiche e vantaggi delle lastre in calcio silicato

 Le lastre di calcio silicato offrono elevata stabilità dimensionale e sono perfette per creare contropareti, controsoffitti e rivestimenti resistenti al fuoco.
Queste lastre possono essere utilizzate sia in ambito residenziale che industriale, anche in condizioni di forte umidità o di alte temperature. 
 I pannelli e le lastre in calcio silicato rappresentano una soluzione avanzata rispetto ai materiali isolanti tradizionali grazie a:

  • Regolazione dell’umidità: assorbono e rilasciano vapore acqueo, migliorando il comfort abitativo.
  • Azione antimuffa naturale: il pH alcalino ostacola la formazione di muffe e condense.
  • Resistenza al fuoco: incombustibili e stabili anche alle alte temperature (classe A1).
  • Durata e stabilità: mantengono le proprietà nel tempo senza degradi significativi.
  • Isolamento termico: contribuiscono a ridurre le dispersioni di calore e i consumi energetici.
  • Versatilità di posa: leggere, facili da tagliare e installare anche su murature esistenti.

Consulta le lastre in calcio silicato nel catalogo Vanoncini.

Applicazioni tipiche dei pannelli in calcio silicato

Grazie alla loro versatilità, i pannelli e le lastre in silicato di calcio sono adatti a diversi utilizzi:

  • Risanamento interno di pareti umide e danneggiate da condensa o muffa.
  • Cappotto interno traspirante, ideale in edifici vincolati o dove non si può intervenire dall’esterno.
  • Contropareti e controsoffitti antincendio, con elevate prestazioni termiche e meccaniche.
  • Applicazioni ad alta temperatura, anche in ambito industriale, con prodotti specifici resistenti oltre i 1000 °C.

Consigli per la scelta e la posa

Per ottenere il massimo dalle lastre e dai pannelli in calcio silicato è importante:

  • scegliere lo spessore adeguato alle esigenze di isolamento;
  • utilizzare finiture traspiranti (rasanti e pitture) per non limitare la diffusione del vapore;
  • curare i dettagli in corrispondenza di giunti e angoli per evitare ponti termici;
  • proteggere i pannelli da pioggia e umidità durante la posa;
  • preferire prodotti certificati, con marcatura CE e classificazione al fuoco.

Con i pannelli e le lastre in silicato di calcio Vanoncini, puoi realizzare interventi efficaci di isolamento e risanamento, garantendo ambienti più salubri, sicuri ed efficienti dal punto di vista energetico.

Scopri la nostra gamma di prodotti in silicato di calcio.

Perché scegliere Vanoncini

Da oltre 50 anni, Vanoncini è punto di riferimento per soluzioni innovative nel settore edilizio. Offriamo consulenza tecnica qualificata, materiali certificati e supporto in tutte le fasi del progetto.
Con noi trovi non solo i pannelli e le lastre in silicato di calcio, ma anche tutto ciò che serve per realizzare interventi efficaci, sostenibili e conformi alle normative.

 Scopri di più nella sezione dedicata ai prodotti in silicato di calcio.

Molino Stucky Hilton Hotel

Molino Stucky Hilton Hotel

La soluzione Vanoncini:La struttura organizzativa della Vanoncini spa ha dato il meglio di se stessa in questa operazione importante, in condizioni logisticamente molto difficili e con i tempi molto…