È arrivata la quinta edizione del corso online costruire a secco, composto da 4 Moduli strutturati per far specializzare posatori e artigiani nel mondo delle costruzioni a secco, i 4 Moduli si…
Costruire a secco è un’arte raffinata e antica, utilizzata sin dalle prime palafitte costruite dall’uomo.
Alla base, una filosofia semplice: creare un telaio e rivestirlo con una stratificazione…
L'evoluzione della formazione in edilizia
La piattaforma che ti consentirà di acquisire e avere sempre con te tutto il know-how che ti serve per progettare e costruire con i sistemi a secco!
Cos'è…
Rimani al passo
Vuoi rimanere aggiornato sulle novità relative al mondo dell'edilizia sostenibile e dei sistemi a secco?
Iscriviti alla nostra Newsletter per conoscere tutte le nostre iniziative ed i corsi di formazione Vanoncini.
Cerca nel sito
Vanoncini Online
Imparare restando a casa si può grazie agli eventi online di Vanoncini.
Costruire a secco è un’arte raffinata e antica, utilizzata sin dalle prime palafitte costruite dall’uomo.
Alla base, una filosofia semplice: creare un telaio e rivestirlo con una stratificazione di materiali che non
prevede l’utilizzo di acqua nel processo di assemblaggio.
Il sistema a secco, interpretato in chiave tecnologica e moderna, è fondamentale per raggiungere alti livelli
di isolamento termico, acustico, di prestazioni antisismiche, e di comfort abitativo: per questo è il fulcro del
nostro metodo costruttivo.
Grazie ai nuovi mezzi che la tecnologia (uno dei nostri valori) mette a disposizione, siamo in grado di offrire a tutti gli operatori del settore edile, l’opportunità di ampliare le proprie conoscenze e competenze, condividendo il know-how acquisito nel corso della nostra esperienza, attraverso programmi di dirette Facebook, Webinar e videocorsi.
Formarsi e specializzarsi significa farsi trovare pronti… La condivisione si può trasformare in collaborazione da cui poi, inevitabilmente, nascono idee capaci di cambiare la storia.
Modulo 1 - Elementi del sistema costruttivo a secco - 14 Dicembre
Modulo 2 - Le pareti a secco, le contropareti e l'inserimento impianti - 16 Dicembre
Modulo 3 - I controsoffitti a secco (autoportanti, acustici etc..) - 18 Dicembre
Modulo 4 - Opere di stuccatura e finitura - 22 Dicembre
È…
L'obbiettivo del webinar è quello di trasmettere le basi di acustica e i principi di propagazione e controllo del suono all'interno di spazi chiusi.
Quota di partecipazione: gratutito con registrazione obbligatoria.
Iscriviti adesso compilando il form quì sotto.
Qualche giorno prima dall'evento…
Modulo 1 - Elementi del sistema costruttivo a secco - 19 Novembre
Modulo 2 - Le pareti a secco, le contropareti e l'inserimento impianti - 26 Novembre
Modulo 3 - I controsoffitti a secco (autoportanti, acustici etc..) - 03 Dicembre
Modulo 4 - Opere di stuccatura e finitura - 10 Dicembre
È…
Modulo 1 - Elementi del sistema costruttivo a secco - 26 Giugno
Modulo 2 - Le pareti a secco, le contropareti e l'inserimento impianti - 3 Luglio
Modulo 3 - I controsoffitti a secco (autoportanti, acustici etc..) - 10 Luglio
Modulo 4 - Opere di stuccatura e finitura - 17 Luglio
È previsto un…
VANONCINI WEB ACADEMY
“Percorso Tecnico a puntate” in diretta su Facebook
costruire a secco: OPERE DI STUCCATURA
Scopri in questa diretta, come gestire in cantiere le giuste procedure dettate dalla Norma UNI 11424, relativa alla posa dei Sistemi Costruttivi a Secco, che nel paragrafo relativo…
? VANONCINI WEB ACADEMY ?
“Percorso Tecnico a puntate” in diretta su Facebook
COSTRUIRE A SECCO: I CONTROSOFFITTI
Con le lastre in gesso rivestito si possono realizzare rivestimenti di solai, per aumentarne le prestazioni (isolamento acustico, protezione al fuoco, isolamento termico). Nelle…
? VANONCINI WEB ACADEMY ?
“Percorso Tecnico a puntate” in diretta su Facebook
costruire a secco: le contropareti e l’inserimento impianti
Scopri come realizzare rivestimenti di pareti per aumentarne le prestazioni (isolamento acustico, protezione al fuoco, isolamento termico) con tutti i…
Orario - dalle h17.00 alle h19.00
Modulo 1 - Elementi del sistema costruttivo a secco - 29 Maggio
Modulo 2 - Le pareti a secco, le contropareti e l'inserimento impianti - 5 Giugno
Modulo 3 - I controsoffitti a secco (autoportanti, acustici etc..) - 12 Giugno
Modulo 4 - Opere di stuccatura e…
“Percorso Tecnico a puntate” in diretta su Facebook
COSTRUIRE A SECCO: LE PARETI
• Per la libertà architettonica; Nessun limite di forme e geometrie!
• Per la personalizzazione; I pacchetti sono modulabili in termini acustici, termici e antincendio!
• Per la velocità costruttiva…
È arrivata la quinta edizione del corso online costruire a secco, composto da 4 Moduli strutturati per far specializzare posatori e artigiani nel mondo delle costruzioni a secco, i 4 Moduli si svolgeranno in 4 giornate dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
SCOPRI IL CORSO
Costruire a secco è un’arte raffinata e antica, utilizzata sin dalle prime palafitte costruite dall’uomo.
Alla base, una filosofia semplice: creare un telaio e rivestirlo con una stratificazione di materiali che non prevede l’utilizzo di acqua nel processo di assemblaggio.
Il sistema a secco,…
L'evoluzione della formazione in edilizia
La piattaforma che ti consentirà di acquisire e avere sempre con te tutto il know-how che ti serve per progettare e costruire con i sistemi a secco!
Cos'è HypApp?
…“Troverai corsi di progettazione e di installazione dei sistemi costruttivi a secco, focus…
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per supportare funzionalità tecniche che migliorano la tua esperienza utente.
Usiamo anche servizi di analisi e pubblicità. Per annullare la registrazione clicca per maggiori informazioni.