L’iniziativa del Book Club nasce da un’idea del nostro A.D Danilo Dadda, che l’ha lanciata all’inizio dell’anno ottenendo già la piena adesione del personale:
“Io credo fortemente nel valore della cultura e della formazione: sono il primo che si impegna a leggere e studiare. So però che, alle volte, la stanchezza o, forse, un pochino di pigrizia allontanano le persone dalla lettura, così ho pensato di incentivare i miei collaboratori a leggere e creato due occasioni al mese in cui possono presentare o partecipare alla presentazione di un libro. L’adesione che ho ottenuto è stata completa e anche più entusiastica di quanto mi potessi aspettare”. Cit. Danilo Dadda
Nel panorama dell'edilizia industriale, progettare e realizzare spazi moderni, efficienti e sostenibili è fondamentale per rispondere alle esigenze sempre più dinamiche delle aziende. Dalla…
Un approccio innovativo e sostenibile che si concentra su tecniche costruttive all'avanguardia, come la costruzione a secco, rappresenta un cambiamento significativo rispetto alle tecniche…
Uno degli interventi oggi più frequenti nell’ambito delle ristrutturazioni edili è la riqualificazione energetica, volta a migliorare il comfort abitativo e aumentare il valore degli immobili. L’…