Isolamento Tetti, Sottotetti e Pareti verticali
SPECIFICITÀ DEL PRODOTTO
Actis TRISO SUPER 10 è stato misurato in condizioni reali di utilizzo da TRADA Technology Ltd. e certificato come equivalente a 210 mm di lana minerale da BM TRADA Certification Ldt (certificato n° 0102 del 3 aprile 2006) per un’applicazione sottotetto secondo il modo di posa standard inglese.
ALTRI VANTAGGI
-
Comfort termico estate ed inverno
-
In inverno: crea una barriera al freddo e restituisce il calore emesso all’interno delle stanze,
- In estate: rimanda all’esterno l’irraggiamento per evitare il surriscaldamento nei sottotetti.
-
- Maggior volume e superficie abitabile
- Prodotti senza fibre irritanti
- Isolamento duraturo
- Posa facile e veloce : Si taglia con il cutter ACTIS, può essere posato e fissato tramite graffe.
CARATTERISTICHE TECNICHE - ACTIS TRISO SUPER 10
Efficacia termica: Equivalente a 210 mm di lana minerale*
* Efficacia termica equivalente a 210 mm di lana minerale ( = 0.04) basato su dei test comparativi in condizioni reali di utilizzazione e certificata da BM TRADA Certification Ldt.
Numero di componenti: 19
Numero di pellicole riflettenti: 8
- 2 pellicole metallizzate con griglia di rinforzo Massa superficiale: 600 g/m2
- 3 tipi di ovatta Spessore: +/- 30 mm
- 8 schiume
- 6 pellicole riflettenti intermedie
Resistenza alla rottura
- Longitudinale > 500 N
- Trasversale > 400 N
- Norme di riferimento: EN ISO 13934-1
Resistenza alla lacerazione
- Longitudinale > 60 N
- Trasversale > 60 N
- Norma di riferimento: EN ISO 13937-2
Imballaggio per 20 mq ripiegato
- Larghezza 1.60 m
- Lunghezza 12.50 m
Peso (approssimativo per rotolo): 12 kg
GUIDA PER LA POSA
-
Lasciare una camera d’aria di 20 mm minimi su entrambi i lati dell’isolante:
-
tra il supporto da isolare e l’isolante
- tra l’isolante e la finitura
-
- Nei sottotetti la camera d’aria è ventilata.
- Tendere correttamente l’isolante e fissarlo su tutto il perimetro almeno ogni 50 mm su un supporto di legno (trave, traversa, listello). Utilizzare graffe zincate o inox 14-20 mm.
- Eseguire le giunzioni sovrapponendo i teli per 50-100 mm e fissarli ogni 50 mm su questi supporti.
- Ricoprire le giunzioni con un adesivo ACTIS e preferibilmente applicare un listello per completare la tenuta.
- Sul perimetro dell’isolamento lasciare un bordo d’isolante non inferiore a 50 mm. Se possibile bloccare l’isolante con un listello.
Isolamento Tetto
-
Posare l’isolante Actis TRISO SUPER 10 in senso orizzontale iniziando dal basso del tetto.
- Se la giunzione cade tra i travetti, aggiungere un travetto intermedio per eseguire l’aggraffatura della giunzione fra i teli.
- fissare l’isolante ogni 50 mm.
- eseguire le giunzioni sovrapponendo i teli per 50-100 mm e fissarli ogni 50 mm.
- ricoprire le giunzioni con un adesivo ACTIS.
- Fissare i listelli e controlistelli per posare il manto di copertura.
Isolamento Sottotetto
-
Posare l’isolante Actis TRISO SUPER 10 in senso orizzontale iniziando dall’alto in modo da rispettate l’effetto tegole
- Se la giunzione cade tra i travetti, aggiungere un travetto intermedio per eseguire l’aggraffatura della giunzione fra i teli.
- fissare l’isolante ogni 50 mm
- eseguire le giunzioni sovrapponendo i teli per 50-100 mm e fissarli ogni 50 mm
- ricoprire le giunzioni con un adesivo ACTIS
- Rispettare accuratamente la continuità dell’isolamento nelle giunzioni fra falde/colmareccio, frontone e supporti del colmo.
- Fissare un rivestimento di protezione.
PRECAUZIONI DA RISPETTARE
Tipo di copertura
I nostri isolanti Actis TRISO SUPER 10 sono compatibili con tutti i tipi di copertura. In caso di copertura di rame o zinco, non mettere l’isolante a contatto con il metallo.
Finiture
Come disposto dalla normativa applicabile, non si deve lasciare l’isolante a vista negli spazi abitativi.
Contatto fra i materiali
Escludere ogni contatto di:
- isolante con piombo, rame e relative leghe.
- alluminio con piombo, rame e anche legno di quercia e di castagno.
Precauzioni al fuoco
Non esporre mai i prodotti ACTIS ad una fonte di calore intenso (fuoco, fiamme, scintille)• Camini, inserti, recuperatori di calore e luce a bassa tensione (alogena)
Non usare in nessun caso gli isolanti Actis TRISO SUPER 10 per isolare canne fumarie, inserti o recuperatori di calore (usare solo isolanti classe 0). Rispettare la distanza di sicurezza dalle canne fumarie. Non installare luci a bassa tensione a meno di 200 mm dall’isolante ACTIS. Usare un isolante classe 0.•
Saldatura
In caso di saldatura, proteggere l’isolante Actis TRISO SUPER 10, anche in presenza di un parete antifiamme, e fare in modo che l’isolante non sia esposto di avanzi infiammati o da scintille.
Stoccaggio e posa in esterno
Gli isolanti ACTIS devono essere stoccati nel loro imballaggio sotto riparo per proteggerli delle intemperie (pioggia, neve...). Nel caso di posa in esterno e durante la messa in opera, l’isolante Actis TRISO SUPER 10 deve essere protetto delle intemperie perché non è da considerarsi impermeabilizzazione.•
Attenzione al sole!
Proteggersi gli occhi con occhiali da sole con alto fattore di protezione.
Le indicazioni e precauzioni di posa sopra non sono esaurienti. Prima di installare un isolante sottile, è imperativo riferirsi alla Guida per la posa disponibile su richiesta per email: assistenza@actis-isolation.com