Confindustria Bergamo
La necessità del cliente
Presso la sede di Confindustria Bergamo si è svolto un importante intervento di manutenzione straordinaria e riorganizzazione degli spazi interni, con l’obiettivo di rendere più funzionali ed efficienti alcune aree strategiche del terzo piano, garantendo al tempo stesso la piena continuità delle attività lavorative.
Il cuore del progetto è stato l’ampliamento e la rifunzionalizzazione della zona della sala polivalente, uno degli ambienti principali dell’intera sede. In parallelo, si è intervenuti sulla sala riunioni esistente – ampliandola – e sui servizi igienici, che sono stati completamente rivisitati. È stata inoltre creata una nuova sala polifunzionale e installata una porta di collegamento per migliorare i flussi tra gli ambienti.
Una delle sfide principali è stata l’esecuzione delle lavorazioni senza interferire con le attività direzionali, che non si sono mai interrotte durante i lavori. Per questo, l’intero cantiere è stato organizzato con una particolare attenzione alla segregazione delle aree operative, consentendo una convivenza sicura ed efficiente tra lavori in corso e attività quotidiane.
Le soluzioni adottate
Dal punto di vista tecnico, si è fatto ampio uso di gesso rivestito per pareti e contropareti, alcune delle quali fresate per accogliere corpi illuminanti a LED, con un effetto estetico raffinato e funzionale. I controsoffitti sono stati realizzati con doghe metalliche Atena, appoggiate su struttura a vista, e arricchiti con lame luce e bocchette a filo muro, per un’impiantistica integrata e pulita.
Per migliorare il comfort acustico, soprattutto nelle aree ad alta frequentazione come zone comuni e sale riunioni, sono stati installati pannelli microforati fonoassorbenti accoppiati con fibra di poliestere, insieme a velette fonoassorbenti STO Silent Panel.
A completare il tutto, sono stati posati pavimenti sopraelevati, porte REI, ceramiche e porte in legno, per coniugare estetica e prestazioni tecniche.
Attività di manutenzione e supporto
Un team dedicato ha inoltre fornito supporto alle attività di posa pavimenti, garantendo ordine e pulizia di cantiere per tutta la durata dei lavori, grazie a una presenza costante in loco.
Un progetto completato con successo
Il risultato finale è un ambiente completamente rinnovato, in linea con le esigenze funzionali e l’identità istituzionale di Confindustria. Un progetto che ha saputo coniugare tecnica, estetica e organizzazione, valorizzando gli spazi senza mai interrompere la quotidianità lavorativa.
Cartello cantiere:
- Committente: Confindustria Bergamo
- Progetto architettonico: Arch. Riccardo Minelli, Archilab Srl
- Direttore lavori: Arch. Giordano Graff, Ing. Daniele Zerbini, Ing. Giorgio Ferrari - Yard Reaas SpA
- General Contractor: Vanoncini SpA