Living Lissone
Struttura in XLAM e tecnologia a secco indoor
La necessità del cliente
Il committente desiderava realizzare un complesso residenziale di alto livello che unisse design ricercato e responsabilità ambientale. Il progetto richiedeva l'impiego di materiali sostenibili e metodologie costruttive ad alta efficienza energetica, mantenendo elevati standard qualitativi e comfort abitativo.
LA SOLUZIONE VANONCINI
Vanoncini ha sviluppato una soluzione completa, curando sia la realizzazione che la progettazione esecutiva dei nodi e dei pacchetti costruttivi. L'approccio costruttivo ha previsto:
- Sistema strutturale in XLAM con carpenteria metallica integrativa
- Strutture aggettanti in legno per balconi, pensiline e gronde
- Tecnologia costruttiva a secco per gli ambienti interni
- Sistema di facciata ventilata con cappotto termico
- Monoblocchi prefabbricati su misura per serramenti e sistemi oscuranti
Le fondazioni sono state realizzate in calcestruzzo armato, mentre la struttura fuori terra ha valorizzato la tecnologia XLAM, che garantisce solidità, durabilità ed eccellenti proprietà isolanti. L’involucro esterno è stato realizzato con un sistema a cappotto e facciata ventilata, migliorando l’isolamento termico e acustico e contribuendo al benessere abitativo. Le facciate presentano una combinazione di materiali, tra cui lastre in fibrocemento Aquapanel e doghe in fibrolegno, garantendo un risultato estetico e funzionale di pregio.
Per gli interni, si è optato per una costruzione interamente a secco, riducendo i tempi di realizzazione e aumentando la flessibilità degli spazi. Anche i serramenti e i sistemi oscuranti sono stati progettati con attenzione all’efficienza energetica, utilizzando monoblocchi prefabbricati che migliorano l’isolamento e semplificano l’installazione.
ELEMENTI DISTINTIVI
Oltre alla qualità costruttiva, un altro elemento distintivo di questo progetto è l’integrazione di un sistema domotico avanzato, che permette di controllare luci, tapparelle e la regolazione della temperatura in modo semplice e intuitivo, anche da remoto. Il cronotermostato Wi-Fi consente di impostare gli orari di funzionamento, garantendo un’ottimizzazione dei consumi e un elevato comfort abitativo.
TEMPI DI REALIZZAZIONE
Il progetto è stato completato in soli otto mesi, consegnando residenze chiavi in mano che hanno superato le aspettative sia in termini di sostenibilità che di prestigio abitativo. Il complesso Living Lissone rappresenta una testimonianza concreta della capacità di Vanoncini di coniugare tecnologie costruttive innovative e consapevolezza ambientale, creando abitazioni sofisticate e sostenibili.
Cartello cantiere:
- Committente: Living Srl
- Progetto architettonico: Architetto Fabrizio Amoretti
- Dettagli esecutivi e progettazione fisica tecnica: Ufficio Tecnico Vanoncini Ing. Mirko Berizzi
- Direttore lavori: Architetto Fabrizio Amoretti
- General Contractor: Vanoncini Spa
- Progettista strutturale: Ing. Enrico Salvetti
- Progetto Impianti: Ing. Alessandro Nani