FAQ


L'edilizia a secco è particolarmente apprezzata nelle zone sismiche per la sua capacità di resistere alle sollecitazioni dinamiche tipiche dei terremoti. Questo tipo di costruzione, infatti, utilizza…


Uno dei principali vantaggi della progettazione a secco è la significativa riduzione dei tempi di costruzione. Questo risultato si ottiene grazie all'impiego di componenti prefabbricati, che vengono…


Il sistema a secco rappresenta una delle soluzioni più avanzate e sostenibili nel campo dell'edilizia. Questo metodo, che prevede l'assemblaggio di elementi prefabbricati senza l'uso di acqua, offre…


La progettazione in BIM (Building Information Modeling) rappresenta una rivoluzione nell'approccio alla progettazione architettonica. Il BIM è una metodologia che utilizza modelli digitali 3D per la…


Rendere un edificio sostenibile richiede una serie di interventi che vanno dalla scelta dei materiali alla gestione delle risorse energetiche. Tuttavia, anche piccole azioni possono avere un grande…


L'Italia, con il suo ricco patrimonio culturale e naturale, sta abbracciando l'edilizia sostenibile con numerosi progetti innovativi che combinano tradizione e modernità. Questi esempi dimostrano…


Un edificio sostenibile si distingue per una serie di caratteristiche che lo rendono ecologico, efficiente e confortevole. Queste caratteristiche sono il risultato di un attento processo di…


L'edilizia sostenibile si basa su alcuni pilastri fondamentali che guidano l'intero processo di progettazione, costruzione e gestione degli edifici.  Questi pilastri rappresentano i principi cardine…


La gestione dell'acqua è un elemento cruciale nei progetti di edilizia sostenibile. L'acqua è una risorsa preziosa e limitata, e la sua gestione oculata è fondamentale per garantire la sostenibilità…


L'edilizia sostenibile è regolata da una serie di normative e linee guida che variano a seconda del paese e della regione. Questi regolamenti hanno l'obiettivo di garantire che gli edifici siano…


L'edilizia sostenibile gioca un ruolo cruciale nella lotta contro i cambiamenti climatici e nella preservazione delle risorse naturali. Ogni edificio costruito con criteri sostenibili rappresenta un…


Le tecniche utilizzate nell'edilizia sostenibile sono varie e sempre più innovative, riflettendo la crescente attenzione verso l'ambiente e l'efficienza energetica. La progettazione a secco, in…