FAQ


Termografia Edilizia: IntroduzioneLa Termografia in edilizia consente di individuare qualitativamente il comportamento termico dell’involucro perimetrale (pareti, solai, coperture) di un edificio.L’…


La Protezione Passiva al Fuoco è una delle strategie antincendio che va valutata durante la progettazione antincendio delle costruzioni che ospitano al loro interno attività soggette ai regolamenti…


Con struttura e rivestimento [S/R] si indica in termini accademici la Tecnologia costruttiva stratificata a secco ovvero un involucro di edificio con una struttura portante (acciaio, legno, cemento…


Per Protezione Passiva al Fuoco si intende l’insieme delle misure di protezione che non richiedono l’azione diretta da parte dell’uomo, come ad esempio mediante l’utilizzo di idranti e/o estintori,…


I termoriflettenti stratificati ACTIS sono sistemi multistrato sottili costituiti da numerosi fogli o layout separati da minuscole lame d’aria. Ogni strato può essere composto da polietilene…


I termoriflettenti ACTIS sono in grado di iperisolare termicamente un involucro in pochi centimetri (cm) con prestazioni equivalenti a decine di cm di coibenti convenzionali (lane minerali, EPS,…


Tutte le problematiche acustiche di progetto e di cantiere possono essere risolte con soluzioni personalizzate leggere e sottili mediante i Sistemi costruttivi a secco. Nel caso di esigenze…


Il miglior materiale per l’isolamento termico è quello che consente di isolare adeguatamente la partizione energivora disperdente nel minor tempo e con la minor spesa possibile. Ad esempio, negli…


Per Vanoncini Spa edilizia sostenibile non è solo una concezione di fare edilizia, ma “la” concezione ideale per farlo. Questo significa adottare e realizzare in opera soluzioni costruttive che…


La “casa passiva” rappresenta il concetto di edificio in grado di garantire elevato comfort termico grazie alle sole performance della propria pelle perimetrale (involucro). Se accompagnata da una…


Coibentare nel mondo edile significa isolare termicamente una partizione verticale (parete), orizzontale (solaio) e inclinata (copertura). La coibentazione termica di una partizione è legata al…


La lana di vetro è un isolante termico il cui utilizzo migliora nettamente le prestazioni acustiche interne di un sistema. Ugual discorso vale per la lana di roccia; entrambi sono materiali di…