L’Eco di Bergamo, quotidiano bergamasco molto seguito in città di Bergamo, proprio nei giorni del terremoto in Emilia ha dedicato un articolo al tema delle costruzioni antisismiche, in particolare quelle costruite con il sistema a telaio, stratificate leggere. La giornalista Alessandra Loche ha intervistato il presidente della Vanoncini spa prof. Antonio Vanoncini e l’amministrato delegato Danilo Dadda, ricavandone un articolo molto efficace anche per quanto riguarda gli accorgimenti più semplici per proteggersi dagli eventi tellurici.
La protezione passiva al fuoco rappresenta il cuore pulsante di una costruzione veramente sicura e sostenibile. Ma cosa rende così vitale la protezione passiva al fuoco e come si intreccia con la…
Di fronte alle sfide ambientali globali e alla crescente consapevolezza delle responsabilità ecologiche, il mondo dell'edilizia è alla continua ricerca di soluzioni innovative in grado di combinare…
Quando parliamo di edilizia, e in particolar modo di quella sostenibile e attenta all’impatto sull’ecosistema, l'innovazione rappresenta sicuramente la chiave per un futuro migliore, dinamico e…