"Nell'epoca della rivoluzione digitale anche le costruzioni devono fare i conti con i Big Data. Una moltitudine di informazioni, utili in ogni fase della progettazione, che vanno gestite, interpretate, messe in comunicazione in una logica di interoperabilità. Ed è quanto consente il BIM (Building Information Modeling), una vera <rivoluzione copernicana> secondo Marco Imperadori, professore ordinario di Progettazione e Innovazione Tecnologica al Politecnico di Milano, da cui non è più possibile tornare indietro."
Cultura e Arte a favore delle imprese
La cultura è il tesoro più prezioso che una persona possa custodire: la cultura è ciò che ci permette di comprendere meglio le cose del mondo, di confrontarci…
Vanoncini Franchising per cantieri edili
In un mercato che cambia e corre, vogliamo crescere ancora, e per farlo siamo alla ricerca di alleati.
Il suo obbiettivo è quello di replicare le azioni di…
I nostri magazzini sono aperti, anche nel periodo estivo
I magazzini di Mapello (BG), Rho (MI), Carate Brianza (MB) e Pantigliate (MI) sono aperti ad Agosto.
Sino a Venerdì 12 Agosto, gli orari…