Isolamento Termico: Efficienza Energetica e Comfort con Materiali Certificati

L’isolamento termico è una delle soluzioni più efficaci per migliorare l’efficienza energetica di un edificio, ridurre i consumi e garantire il comfort abitativo durante tutte le stagioni. In fase di costruzione o ristrutturazione, scegliere il giusto materiale isolante termico è fondamentale per limitare la dispersione del calore in inverno e proteggere gli ambienti dal surriscaldamento estivo.

Materiali Isolanti Termici di Vanoncini

I materiali termoisolanti (o materiali isolanti termici) sono quei materiali progettati per ridurre il passaggio di calore tra ambienti con temperature differenti. In edilizia, vengono utilizzati per migliorare l'efficienza energetica degli edifici, limitando la dispersione di calore verso l'esterno in inverno e l’ingresso del calore in estate. Questo si traduce in ambienti più confortevoli e minori consumi energetici per il riscaldamento e il raffrescamento. 

Nel nostro punto vendita selezioniamo e proponiamo solo materiali termici isolanti di alta qualità, adatti a ogni tipo di intervento edilizio, dal residenziale al terziario. I nostri prodotti sono scelti per garantire prestazioni elevate, sostenibilità ambientale e durabilità nel tempo. Tra i nostri materiali per l’isolamento termico, trovi:

  • Lana minerale (di vetro e di roccia): eccellente isolamento e protezione acustica
  • Polistirene espanso (EPS) e estruso (XPS): leggeri, resistenti all’umidità e facili da posare
  • Pannelli in fibra di legno: soluzione naturale, ideale per edifici sostenibili
  • Aerogel: materiale termoisolante ad altissime prestazioni, perfetto per cappotti sottili o interni
  • Isolanti in poliuretano (PUR/PIR): ottimo rendimento anche con spessori ridotti

Scopri l’intera gamma nella sezione Vendita Materiali – Prodotti.

Caratteristiche principali dei materiali termoisolanti

  • Bassa conducibilità termica (λ): più è basso questo valore, maggiore è la capacità isolante del materiale.
  • Leggerezza: la maggior parte degli isolanti è leggera, facile da maneggiare e posare.
  • Resistenza all’umidità: molti materiali sono trattati per essere idrorepellenti e traspiranti.
  • Durabilità: un buon isolante mantiene le sue prestazioni nel tempo, anche in condizioni difficili. 

 

Alcune domande sull'isolamento termico

Cosa si intende per isolamento termico?

L’isolamento termico è l’insieme di soluzioni e materiali applicati a un edificio per limitare la dispersione di calore verso l’esterno in inverno e proteggere gli ambienti dal caldo in estate. L’obiettivo è migliorare l’efficienza energetica dell’involucro edilizio, riducendo i consumi di riscaldamento e raffrescamento e aumentando il comfort abitativo. Per farlo si utilizzano materiali termoisolanti come lana minerale, polistirene, aerogel o fibre naturali, applicati su pareti, coperture, pavimenti e solai.

Che differenza c’è tra isolamento termico e cappotto termico?

Il cappotto termico è una tipologia specifica di isolamento termico che consiste nell’applicazione di pannelli isolanti sulla superficie esterna (o interna) delle pareti di un edificio. Il cappotto termico va quindi inteso come una tecnica per realizzare  l’isolamento termico assieme ad altre soluzioni quali insufflaggio, isolamento della copertura, pavimento o solaio. Il cappotto termico è oggi una delle tecnologie più diffuse ed efficaci, soprattutto nei progetti di riqualificazione energetica.

Si può realizzare l’isolamento termico su un edificio preesistente?

Assolutamente sì. L’isolamento termico su edifici esistenti è una pratica comune ed è spesso uno degli interventi principali nelle ristrutturazioni. A seconda delle condizioni e dei vincoli dell’edificio, si può intervenire con cappotto esterno, cappotto interno (es. con aerogel), insufflaggio nelle intercapedini, oppure isolando coperture e solai. L’obiettivo è migliorare le prestazioni dell’edificio senza modificarne le caratteristiche architettoniche. Inoltre, questi interventi possono beneficiare di incentivi fiscali.
 

Perché investire in un buon Isolamento Termico?

Un isolamento ben progettato permette di:

  • Abbattere i costi di riscaldamento e raffrescamento
  • Migliorare la classe energetica dell’immobile
  • Ridurre l’impatto ambientale
  • Aumentare il comfort e il valore dell’edificio

Affidati a Vanoncini per scegliere il materiale termoisolante più adatto al tuo progetto. Offriamo supporto tecnico, materiali certificati e soluzioni su misura per ogni esigenza.

Riqualificazione energetica: i 5 interventi più importanti da considerare

Uno degli interventi oggi più frequenti nell’ambito delle ristrutturazioni edili è la riqualificazione energetica, volta a migliorare il comfort abitativo e aumentare il valore degli immobili. L’…

Quali sono le migliori soluzioni per l'isolamento termico del soffitto

Quali sono le migliori soluzioni per l'isolamento termico del soffitto? L'isolamento termico del soffitto è essenziale per migliorare l'efficienza energetica degli edifici (normativa in pdf) e…

Materiale isolante termico vanoncini

Materiale isolante termico: la guida completa ai materiali da costruzione e all'isolamento termico nel settore edile

Quali sono i principali materiali da costruzione utilizzati nell’edilizia che hanno come obiettivo l'isolamento termico? E perché isolare è oggi una prerogativa così importante? Questa buona pratica…

Edilizia Sostenibile Perché scegliere Vanoncini

 Tutti parlano di sostenibilità, tutti spiegano che il nostro pianeta rischia di  collassare se ognuno di noi non decide di fare la sua parte, mettendo in campo  azioni virtuose che, finalmente,…

WEBINAR “ISOLARE A BASSO SPESSORE”

WEBINAR “ISOLARE A BASSO SPESSORE”

WEBINAR: ISOLARE CON MATERIALI ACTISNon è semplice ottenere un adeguato isolamento termico ed energetico in uno spazio sottile. Per questo motivo è fondamentale conoscere e utilizzare materiali che…

Protezione Passiva al Fuoco e Specifiche REI

Protezione Passiva al Fuoco e Specifiche REI

Le costruzioni moderne devo avere un alto grado di tollerabilità e resistenza al fuoco durante tutto il ciclo di vita delle stesse.La sicurezza fornita dal punto di vista della protezione e…

Quali sono le soluzioni per l’isolamento termico di edifici esistenti?

Soluzioni per l'Isolamento Termico di Edifici EsistentiL'isolamento termico di edifici esistenti è fondamentale per migliorare l'efficienza energetica e il comfort abitativo. Esistono diverse…

Qual è il miglior materiale per l’isolamento termico?

Il miglior materiale per l’isolamento termico è quello che consente di isolare adeguatamente la partizione energivora disperdente nel minor tempo e con la minor spesa possibile. Ad esempio, negli…

AEROGEL: isolante ad alto tasso tecnologico

Aerogel isolante ad alto tasso tecnologico

L’Aerogel è un isolante che rientra tra le sostanze più leggere conosciute fin ora.E' composto da circa il 98% d’aria e dal 2% di silicio, il principale componente della comune sabbia  e del vetro,…