In questi giorni abbiamo avuto il piacere di visitare la nuova sede di Kasanova (Vanoncini: impresa generale).
Di seguito pubblichiamo l’intervista rilasciata da Silvia Brambilla, amministratore, Hse & Quality manager Kasanova.
Quando si guarda intorno, qual è la prima considerazione che le…
Solar Egg, la scultura a forma di uovo immersa fra i ghiacci della Svezia, è stata progettata dagli artisti Bigert & Bergström ed è un manifesto per l'architettura sostenibile.
In questi giorni è all'attenzione mondiale proprio per il significato che le hanno attribuito i suoi autori.
L’…
Fonoassorbimento: consigli per il comfort acustico
Gli interventi di fonossorbimento hanno lo scopo di controllare la riflessione dei suoni sulla superficie interna di un locale (pareti, soffitti, pavimenti).
La sfida è attenuare il riverbero delle onde sonore a seconda delle esigenze prefissate. …
"La logica fa pensare, le emozioni fanno agire”: ecco il principio su cui si regge la filosofia commerciale del futuro secondo Andrea Condello, coach di fama internazionale.
Il 23 giugno ospiteremo in azienda proprio lui, per un'intera giornata di formazione interna. Il corso sarà focalizzato sui…
Continuano i lavori per il Campus universitario dell'Università Statale a Lodi.
Il nuovo insediamento completerà il trasferimento a Lodi della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Ateneo milanese, portando così a termine la realizzazione di un cluster nel settore veterinario, zootecnico e…
2 GIUGNO
FESTA DELLA REPUBBLICA
I nostri magazzini saranno aperti sino alle 18,30 di giovedì 1°giugno e riapriranno lunedì 5 giugno con i consueti orari.
Lontano dallo stereotipo di un freddo grattacielo e di un tecnologico edificio terziario pluripiano. Simile, in alcune caratteristiche, al legno. Non convenzionale sotto l’aspetto delle forme architettoniche. La tecnologia in acciaio è, a tutti gli effetti, un’alternativa anche per il mercato delle…
Sabato 27 maggio, per chiudere la settimana Sostenibile, il parco di Piazza Dante a Bergamo si trasforma in location imperdibile, illuminata soltanto dalla luce calda delle candele.
La serata della cena sostenibile, che si terrà nelle prossimità di Domus Bergamo, ricorderà a tutti noi che è…
Casa luminosa significa più benessere
Tra le caratteristiche più apprezzate di un immobile c’è certamente la sua luminosità.
La luce naturale non apporta solo generici benefici alla qualità della vita, ma contribuisce in modo rilevante alla salute umana.
Alcuni studi (tra cui quelli condotti negli…
La tecnologia costruttiva a secco Vanoncini è stata utilizzata per l’intervento di ammodernamento e ampliamento della Clinica Castelli.
Il progetto, elaborato dall'Architetto Roberto Panza, ha puntato sull'ottimizzazione delll’organizzazione dei servizi interni e del comfort dei pazienti.
L’…
L’abbattimento del rumore per vivere meglio
Che il confort acustico oggi sia un requisito immobiliare di fondamentale importanza per viver bene è risaputo.
Forse è meno noto che la dicitura comfort acustico accolga due concetti diversi, entrambi significativi:
- con fonoisolamento si fa specifico…
Procedono i lavori nel cantiere della Bocconiin zona ex Centrale del Latte (Porta Lodovica), Milano.
Sale all’orizzonte la torre Dorms, il dormitorio di 18 piani del nuovo Campus universitario della Bocconi progettato dalla coppia di architetti giapponesi SANAA (studio internazionale con sede a…