Saremo presenti a Milano Casa Energy (24-25-26 marzo) con il nostro stand Vanoncini.
Regina di questo evento sarà la casa, da costruire o da ristrutturare prestando sempre la massima attenzione ai temi della sostenibilità, del risparmio energetico e della bioedilizia.
Gli argomenti
Tantissimi i…
Il Filandone di Martinengo è un opificio tessile in stile neogotico risalente a fine Ottocento e riqualificato di recente.
La sua bellezza architettonica lo pone spesso al centro di attenzioni mediatiche: anche la rivista di settore YouBuild gli ha dedicato un lungo articolo di cui riportiamo una…
L’edilizia del futuro? È light.Gli edifici si mettono a dieta e diventano snelli, elastici, duttili. Le strutture sono in legno e acciaio, materiali leggeri ma allo stesso tempo resistenti.
LEGGEREZZA E TEMPI RAPIDI IN EDILIZIA
Case edificate in tempi rapidi grazie al nuovo metodo di costruire a…
Vanoncini al MADE expo
Non manca molto all'inizio di MADE expo, un evento molto atteso tra gli operatori del nostro settore.Come già abbiamo detto, ci troverai al Padiglione 10, Stand L25- M22.
Stiamo pensando a uno stand smart, tecnologico a attento alla sostenibilità. A breve, ti racconteremo…
Al via la seconda edizione del corso di formazione #Progettareasecco rivolto al mondo della progettazione. Trenta progettisti provenienti da tutta Italia si sono ritrovati nella sede Vanoncini di Mapello per approfondire questo sistema costruttivo tecnologico e sostenibile. La giornata introduttiva…
L’edificio BL28 del Campus Bovisa del Politecnico di Milano è stato oggetto di una totale riqualificazione nell’ottica di una maggiore funzionalità. Il corpo di fabbrica principale, su tre livelli fuori terra e dotato di ampi spazi di distribuzione dei percorsi, ospita aule didattiche cablate e un’…
Le Dictateur si è ufficialmente insediato in FuturDome a Milano
Il benvenuto in via Paisiello 6, Milano è stato celebrato da centinaia di persone che, tra la strada e la corte interna del palazzo, hanno partecipato all'evento di inaugurazione.
Alla presenza di Teho Teardo, Jacopo Benassi, Federico…
Il Building Information Modelling (BIM) è da molti considerato la nuova frontiera della progettazione. Si tratta di un metodo che consente di pianificare, realizzare e gestire un immobile in una piattaforma digitale. La progettazione di un edificio riguarda involucro, impianti e struttura e fino a…
In questi anni sono molte le imprese edili che si sono affidate a noi per approfondire le tecniche costruttive a secco.Su richiesta, infatti, organizziamo corsi di formazione ad hoc in base alle specifiche esigenze di imprese edili e aziende che operano a vario titolo nel settore delle costruzioni…
Le polveri sottili invadono sempre più le nostre città.
Anche il 2017 si è aperto all'insegna dello smog: nei primi 25 giorni di gennaio sono ben 9 le città italiane (Torino, Frosinone e Cremona tra le peggiori) che hanno registrato oltre 15 giorni di superamento del limite giornaliero previsto…
Un locale caldo e caratteristico dove è possibile degustare piatti della tradizione bergamasca e laboratorio di birra artigianale: Monangi Brew Pub è tutto questo.
Vanoncini ha avuto il piacere di realizzare tutti gli interni a secco di Monangi Brew Pub.
Anche in questo caso la tecnologia S/R…
Un locale caldo e caratteristico dove è possibile degustare piatti della tradizione bergamasca e laboratorio di birra artigianale: Monangi Brew Pub è tutto questo.
Vanoncini ha avuto il piacere di realizzare tutti gli interni a secco di Monangi Brew Pub.
Anche in questo caso la tecnologia S/R…