Sabato 27 maggio, Kasanova ha aperto le porte della nuova sede alle famiglie dei propri dipendenti per dare vita a una giornata di festa e condivisione. "Avremmo potuto fare un'inaugurazione classica, invitando anche autorità e stampa, ma non era questo il nostro intento. Volevamo un evento sobrio…
Il 22 gennaio torna l’appuntamento con la staffetta 8 ore di nuoto organizzata dalla PHB.
Presso le piscine Italcementi di Bergamo saranno 16 i team al via, con squadre in rappresentanza di Triathlon Bergamo, Nuoto Bergamo Alta, Bergamo Swim Team, Sphaera Zandobbio, PHB e Centro Sportivo…
Lo scorso giugno abbiamo effettuato opere di protezione passiva al fuoco presso il prestigioso Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.
Ci è stato richiesto un intervento veloce e discreto, che non interferisse in nessun modo con le normali attività del Conservatorio.
Il Conservatorio Giuseppe…
Come sarebbe la tua giornata se vivessi in un contesto residenziale e al contempo fossi vicino ai servizi del centro città?
La posizione di un immobile è di fondamentale importanza per valutarne il valore.
A Bergamo, a pochi passi dal quartiere storico di Borgo Palazzo e da Piazza Sant’Anna,…
In queste ore il Direttore Tecnico Vanoncini, l’Ing. Mirko Berizzi, parla di progettazione a secco in un seminario universitario.
Ogni anno, infatti, presso il Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, la scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni organizza…
Il verde non è solo un colore.
È anche cifra stilistica e narrativa di un progetto immobiliare innovativo.
Concepita e progettata con una tecnologia avanzata, Maison Verte rappresenta l’equilibrio finalmente raggiunto tra finiture di pregio e caratteristiche funzionali evolute, rispettose del…
Nato da un’operazione di recupero di archeologia industriale nell’area dell’ex fabbrica Ansaldo in zona Tortona, oggi il MUDEC (Museo delle Culture) è uno spazio d'arte milanese molto rinomato. Le fabbriche dismesse, veri e propri monumenti di archeologia industriale, sono state trasformate in…
Perché l’edilizia del futuro sarà certamente basata su criteri di sostenibilità e di leggerezza? Come l’acciaio può fare la differenza in un progetto di edilizia residenziale?
A queste e ad altre domande risponde la pubblicazione internazionale Sustainable Steel Buildings su cui potrete trovare…
Quanto vale saper costruire buone relazioni sul lavoro?
Moltissimo e non solo in campo edilizio, naturalmente. Ecco perché Cassa Edile Bergamo ha organizzato per i propri dipendenti il percorso formativo “Lo sviluppo di nuove competenze collaborative: diario di un’esperienza innovativa”. Nel…
Il 13 dicembre è stata inaugurata la Piramide Feltrinelli in viale Pasubio a Milano.
L’edificio è multilivello.
Il piano terreno ospita una libreria Feltrinelli che ha una superficie di circa quattrocento metri quadri e presenta l’abituale profondità di assortimento delle librerie Feltrinelli.
Il…
La serata di mercoledì 7 dicembre è stata l’occasione per scambiarci gli auguri di Natale e per trascorrere tempo prezioso con famigliari e colleghi presso le Piscine Stile Nuoto Quadri.
Quest’anno avevamo un motivo in più per festeggiare: sono passati trentacinque anni dalla nascita dell'azienda…
Dalla didattica alla costruzione
Dal 23 al 27 novembre ha avuto luogo presso lo Spazio MIL di Sesto San Giovanni la mostra sull'attività del Compasso Volante 2016 (Anatomy of Islands | Esperienze tra Favara, Vis e Venezia) e sulle esperienze C-Asa e Children's Theatre-Vis.
Abbiamo avuto il piacere…