Isolamento termico interno ed esterno: differenze, vantaggi e quando sceglierli

L’isolamento termico e acustico è un elemento fondamentale per il comfort abitativo, l’efficienza energetica e la qualità degli spazi, sia in edifici residenziali sia industriali. Un isolamento corretto, infatti, riduce le dispersioni di calore, migliora le prestazioni acustiche e contribuisce a…

descrizione pareti e controsoffitti in cartongesso

Le pareti in cartongesso rappresentano oggi una delle soluzioni più versatili e intelligenti nel panorama dell’edilizia contemporanea, sia in ambito residenziale che industriale.  Questo perché consentono di realizzare rapidamente ambienti funzionali, confortevoli e dal design curato, mantenendo…

Come mantenere gli edifici industriali efficienti e sicuri

La manutenzione edifici industriali è un fattore chiave per garantire efficienza, sicurezza e continuità operativa. Intervenire in modo programmato consente di ridurre rischi, costi imprevisti e fermi macchina, assicurando al contempo il rispetto delle normative di sicurezza (D.Lgs. 81/2008 e DM 10…

Isolamento termico e acustico: soluzioni efficaci per la casa e l'industria

L’isolamento termico e acustico rappresenta un elemento fondamentale per garantire comfort, efficienza energetica e benessere sia nelle abitazioni private, sia negli edifici industriali. Un corretto isolamento, infatti, riduce dispersioni di calore in inverno e surriscaldamento in estate, migliora…

differenze tra CILA e SCIA

Capire la differenza tra CILA e SCIA è fondamentale per chiunque voglia realizzare interventi edilizi in sicurezza e nel rispetto della legge. Le pratiche edilizie amministrative rappresentano infatti il primo passo per avviare lavori di ristrutturazione, manutenzione straordinaria o modifica di…

Costruzioni prefabbricate: benefici e tecniche industriali

Negli ultimi anni il settore delle costruzioni ha vissuto una trasformazione profonda, spinta dalla necessità di realizzare edifici più rapidamente, con costi controllati e alte prestazioni in termini di efficienza. In questo scenario le costruzioni prefabbricate rappresentano una delle soluzioni…

Dalle Passivhaus (case passive) alle Active Haus (case attive): un'evoluzione per la sostenibilità edilizia

Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità edilizia è diventato centrale nella progettazione e costruzione di nuovi edifici. In questo panorama, le Passivhaus (case passive o Passive House), standard introdotto in Germania a partire dagli anni '90, hanno rappresentato un punto di svolta,…

Gamma Eolis

L’azienda francese ha lanciato sul mercato la prima famiglia di termoriflettenti marchiato CE, idonea per l’applicazione in progetti PNRR e Pubblica Amministrazione Vanoncini SpA è lieta di annunciare l’arrivo in Italia del nuovo isolante termoriflettente Eolis, la soluzione Actis marchiata CE e…

Impianti tecnologici per edifici industriali: l'importanza della una progettazione edilizia

L'integrazione di impianti tecnologici per edifici industriali rappresenta un fattore chiave per la sicurezza, l’efficienza e la competitività di un edificio produttivo. Obiettivo di questo articolo è sottolineare l'importanza di una progettazione edilizia che anticipi e integri le esigenze degli …

APE: obblighi, vantaggi e quando è necessario per immobili e ristrutturazioni

L’attestato di prestazione energetica, noto come APE, è un documento fondamentale per chiunque possieda, acquisti o affitti un immobile. La sua importanza è cresciuta negli anni, specialmente con le novità normative del 2025 che aggiornano gli obblighi e i criteri di certificazione. In questa guida…

edilizia sostenibile con materiali riciclati

Ridurre l’impatto ambientale nel settore delle costruzioni  è oggi una priorità imprescindibile. In questo articolo scopriamo come applicare i principi dell’economia circolare edilizia alla costruzione e alla ristrutturazione degli edifici, attraverso strategie concrete e soluzioni sostenibili per…

Il primo numero della nuova rivista We Light ospita un’intervista esclusiva al nostro Direttore Tecnico, Ing. Mirko Berizzi, dal titolo “Manteniamo alta la bandiera della tecnica”. Un approfondimento imperdibile sulla costruzione a secco, un sistema costruttivo sempre più centrale nel mondo dell’…