Giax Tower - Milano
Vanoncini si è occupato della realizzazione di pareti divisorie e contropareti con il sistema a secco Struttura e Rivestimento.

La necessità del cliente
Il cliente desiderava ottenere una soluzione residenziale di prestigio, in grado di rispondere e adattarsi alle esigenze di un comfort abitativo completo.
Altra necessittà palesata era quella di utilizzare tecnologie rispettose dell'ambiente e mirate, in generale, a un approccio ecocompatibile.
La soluzione Vanoncini:
All'interno della torre, Vanoncini ha realizzato 110 appartamenti divisi in monolocali, bilocali, trilocali, plurilocali e un attico completamente a secco posizionato al 24° piano, l’ultimo della Torre.
Divisori e tramezze interne degli alloggi sono a stati realizzati attraverso il sistema a secco, così come i controsoffitti sono stati abbelliti da uno scuretto perimetrale che non solo evita la libera deformazione del solaio, ma conferisce all'ambiente il fascino di soffitti che sembrano in sospensione.
Una curiosità:
Il lavoro svolto in questi anni ha comportato l’utilizzo di quasi 61.000 mq di lastre e 82.000 ml di profilerie.
Contesto:
Il complesso è ubicato in un quartiere storico, dotato di tutti i servizi di prossimità (poste, supermercati, scuole, ospedali, banche, etc.) e nelle immediate vicinanze dei principali accessi autostradali (A4, A8, A9) e ferroviari (stazione Centrale), consentendo una facile accessibilità all'intera area metropolitana e agli scali aeroportuali di Milano Malpensa, Linate e Orio al Serio.
Cartello cantiere:
Nome e recapito della proprietà della struttura: Giax Tower
Responsabile del cantiere: Geom. Claudio Perugini
Nome del Direttore Lavori: Arch. Emiliano Conti
Nome e recapito dell’ esecutore generale dei lavori: CMB